Categoria: Statistiche Campionati

Statistiche Premier League

Statistiche Premier League

Tante e curiose sono le statistiche Premier League di cui vi parlerò in questo articolo dedicato esclusivamente al campionato inglese. Volete conoscere le peculiarità della principale competizione d’Oltremanica? Vi stuzzica diventare dei veri guru grazie alle statistiche Premier League da presentare agli amici? Tenete sempre conto di questo articolo e vi ritroverete dati aggiornati settimana per settimana con tutte le principali statistiche Premier League che salteranno fuori dopo ciascun weekend. Oltre a parlarvi di dati attuali li confronterò con le statistiche Premier League della stagione in corso così da capire in quale direzione si stia muovendo la manifestazione. Ecco ciò di cui parleremo nei successivi paragrafi:

  • Numero di gol segnati in questo campionato e nella stagione scorsa più media gol a giornata
  • Computo attuale degli Under/Over 2,5 confrontato con la Premier League 2017/18
  • Con che frequenza escono il Goal e il No Goal in Premier League inglese?
  • “Somma Gol”, quale tra le 6 tipologie va per la maggiore
  • Risultato esatto, il più frequente e il meno diffuso

Prima di entrare nel vivo delle statistiche Premier League ecco una carrellata sui migliori bonus da sfruttare giocando con il campionato inglese:

FINO A 305€VISITA IL SITO
FINO A 225€VISITA IL SITO
FINO A 210€VISITA IL SITO
FINO A 100€VISITA IL SITO

Statistiche Premier League sui gol segnati 18/19

Siamo ormai agli sgoccioli anche del campionato inglese e il trend sui gol segnati è inequivocabile con 928 in 324 partite giocate stando nel mezzo del 33o turno. La media gol a partita è sin qui di 2,86 a match, ben più alta del 2,68 della passata edizione quando alla conclusione delle 380 sfide annuali le reti erano poco più di 1000. Si nota quindi un incremento sostanziale delle segnature, numero che ben si sposerà con le altre statistiche Premier League di cui vi parlerò più avanti. Il trend è simile al nostro e a quello tedesco, anche se le statistiche Serie A vede il fattore spettacolo crescere ancor più nettamente. Un dato non certo singolare se si pensa che da molti la Premier League sia considerato il campionato più bello ed emozionante del mondo. Dai dati globali alle singole squadre le regine indiscusse di questo campionato, in materia di realizzazioni, sono il Manchester City campione e il Liverpool di Klopp, seguite a breve distanza dall’Arsenal di Emery. Delude invece la squadra di Sarri visto che i Blues sono quelli che hanno fatto peggio rispetto all’anno scorso.

Frequenza di Under 2,5 e Over 2,5 nel campionato inglese

Osservando le statistiche Premier League sugli Under/Over 2,5 del campionato 2018/19 e quelle relative allo scorso anno, è innegabile una crescita esponenziale da parte dell’Over 2,5. Nella passata edizione l’Over ha riguardato il 51% dei confronti totali mentre ad oggi siamo al 55%. La squadra con più gare da 3 o più reti è lo United con 24 casi e il 75% in percentuale. Un dato clamoroso se si pensa che dodici mesi fa i Red Devils stavano al 50%. A dominare tra gli Under c’è invece il Wolverhampton che sulla difesa sta basando una cavalcata eccellente che sta portando gli Orange in Europa.

UNDER 2,5OVER 2,5
Wolverhampton21 (65,6%)Man. United24 (75%)
Crystal Palace20 (60,6%)Man. City21 (65,6%)
Huddersfield19 (57,6%)Bournemouth21 (63,6%)
Newcastle18 (54,5%)Tottenham20 (62,5%)
West Ham18 (54,5%)Watford20 (62,5%)

Da segnalare il fatto che la percentuale singola degli Under sia in appiattimento, a dimostrazione di come sia difficile trovare una compagine cuscinetto in base alle statistiche Premier League.

Quanti Gol/No Gol nella Premier League 2017/18?

Sono dati sorprendenti anche quelli che compongono la classifica di Gol/No Gol della Premier League 2018/19, a partire dal computo globale di questo esito totalmente stravolto rispetto all’anno scorso. Pensate che nell’edizione passata il segno No Gol aveva la meglio col 51% rispetto al 49% dei Gol Si. Lo scorso anno succedeva l’esatto contrario con 16 Gol SI e 32 No Gol. Durante questa stagione invece è la soluzione opposta a dominare col 53-47%.

GOLNO GOL
Man. United23 (71,9%)Huddersfield20 (60,6%)
Arsenal22 (68,8%)Chelsea19 (57,6%)
Leicester21 (63,6%)Cardiff City18 (56,3%)
Southampton20 (62,5%)Bournemouth18 (54,5%)
Watford19 (59,4%)Newcastle18 (54,5%)

La statistiche Premier League fanno riscontrare dunque più spettacolo e anche le scommesse sul campionato inglese vanno in questa direzione. Del resto l’equilibrio è tornato a caratterizzare il campionato inglese con due sole big a comandare e le altre a spartirsi il resto della torta. A livello di team la formazione più abbonata al Goal è sempre lo United (come per l’Over), mentre quella più avvezza al No Gol l’Huddersfield complice un attacco alquanto sterile.

Somma gol, quale “vince” in Premier League?

In precedenza si è parlato della media gol per giornata nella Premier League inglese, pari a 2,68. Sul versante Somma Gol, quindi, non stupisce che ad andare per la maggiore siano le partite con Somma gol finale 4 e Somma gol finale 3. Sono loro a spartirsi la fetta maggior della torta:

  •  5 partite con Somma gol 4
  • 9 partite con Somma gol 3

A breve distanza c’è la Somma gol finale 2 (4 apparizioni) mentre la Somma gol finale 0 (ovvero il risultato esatto 0-0) risulta essere la meno diffusa del lotto con 3 circostanze. Le statistiche Premier League denotano come sia il Brighton la squadra che ha centrato più volte la Somma gol finale 2. Stoke City e Bournemouth invece quelle che più delle altre gradiscono la Somma gol 3.

Risultato esatto Premier League, il più frequente è…

Quando si parla di risultato esatto occorre tener presente che le alternative presenti in questa tipologia di scommessa sul campionato inglese sono 26. Pertanto, non c’è un’opzione che domina nettamente sulle altre. Il risultato esatto merita un paragrafo apposito nello studio delle statistiche Premier League. In questa speciale classifica del campionato inglese i più ricorrenti quest’anno è sin qui il 2-1 e lo 0-2 tallonata dall’1-2 e, sempre a breve distanza, dallo 0-0. Nessuna partita nel campionato inglese è terminata con lo score di 3-4 così come il pirotecnico 4-4 non capita da molte stagioni. Detto che l’1-1 è uno score piuttosto frequente, non è così per il Manchester United. I Red Devils sono gli unici in Premier League a non aver pareggiato con questo risultato.

Statistiche Bundesliga

Statistiche Bundesliga

Visto il grande spettacolo che offre settimanalmente la Bundesliga è sempre presente nei dati dei campionati più amati e giocati. Le scommesse sul campionato tedesco sono quindi sempre attuali, ecco perché ho dedicato un articolo alle statistiche Bundesliga da sfruttare per moltissimi fattori caratteristici che la distinguono in base ad aspetti peculiari. Notoriamente quelli tedeschi sono campionati ricchi di gol e match aperti, quindi aspettatevi di trovare dati che vadano in questa direzione. E’ importante più che altrove la frequenza di queste statistiche Bundesliga votate allo spettacolo visto che ci sono tante squadre che segnano sempre o subiscono altrettanto. Volete poi sapere se ci sia un risultato esatto che in Bundesliga si vede più degli altri? Qualche paragrafo più sotto lo scoprirai insieme alle statistiche Bundesliga relative alla tipologia di scommessa Parziale/Finale. Ecco come sono articolati e di cosa tratteranno nel dettaglio i successivi paragrafi:

  • Analisi sull’Under/Over 2,5 con “finestra” sugli ultimi due campionati tedeschi: continuità o inversione di tendenza secondo le statistiche Bundesliga degli scorsi anni?
  • Focus sul Goal/No Goal, una delle statistiche Bundesliga più utile per gli scommettitori.
  • Risultato esatto, 26 opzioni diverse: la più ricorrente e la meno gettonata
  • Parziale/finale, 9 possibili esiti. Quali indicazioni fornisce la Bundesliga 2018/19?

Prima di entrare nel vivo delle statistiche Bundesliga ecco una carrellata sui migliori bonus da sfruttare giocando con il campionato tedesco:

FINO A 305€VISITA IL SITO
FINO A 225€VISITA IL SITO
FINO A 210€VISITA IL SITO
FINO A 100€VISITA IL SITO

Under o Over 2,5, chi guida questa speciale classifica di Bundesliga?

Il campionato tedesco è da sempre terra di spettacolo e di Over 2,5, ma non è una novità visto che anche nelle stagioni scorse il leitmotiv era stato questo. Per arrivare a questa conclusione abbiamo verificato le statistiche Bundesliga nelle ultime due stagioni di riferimento riscontrando come l’Over 2,5 sia stato sempre in vantaggio sull’opposto. C’è da dire però che l’incremento tra un anno fa e oggi è sostanziale: se nel 2017/18 la percentuale dell’Over era del 52% oggi siamo arrivati ad un 63% clamoroso (93 Under e 159 Over). E’ uno dei pochi campionati con questo trend molto spiccato, che sta crescendo anche nelle statistiche Serie A, seppur più gradualmente.

UNDER 2,5OVER 2,5
Norimberga16 (57,1%)B. Monaco21 (75%)
Friburgo14 (50%)Dortmund20 (71,4%)
Lipsia14 (50%)Eintracht20 (71,4%)
Schalke13 (46,4%)F. Dusseldorf20 (71,4%)
Werder12 (42,9%)Augusta20 (71,4%)

La parola d’ordine pertanto è “spettacolo totale”, concetto che ad esempio non si riscontra a tal punto nemmeno in Premier League, uno dei campionati su cui puoi trovare informazioni utili su statistichescommesse.it. Studiando le statistiche del campionato tedesco si nota, come vi dicevo sopra, che alcune squadre siano più votate ad un determinato esito. In questo senso il Bayern e il Dortmund la fanno da padrone per l’Over ma nella Bundesliga 2018/19 si sta inserendo di prepotenza in questa speciale classifica anche l’Eintrcht Francoforte.

Goal/No Goal in Bundesliga: le statistiche sulle difese e gli attacchi in Germania

Sulla stessa falsariga del paragrafo precedente delle statistiche sulla Bundesliga si ricalcano quelle sul Gol/No Gol. Anche in questo particolare ambito, come per quanto visto in relazione all’Under/Over 2,5, si segue una strada già tracciata nei due anni precedenti. Sia la Bundesliga 2017/18 che quella 2018/19 hanno mostrato una propensione all’esito Goal, ma l’incremento durante l’annata corrente è decisamente marcato. E’ normela che se le squadre di questo campionato badano più al ritmo e alla creazione di gioco offensivo che alla tattica, si arrivi a delle statistiche della Bundesliga votate al Gol Si. Eppure salta agli occhi il confronto delle percentuali tra un anno e l’altro: in quello scorso si è chiuso col 55%-45%; durante questo siamo già al 60%-40%. Chiaro che giocare in controtendenza premia molto in questo campionato tedesco 2018/19, quindi il consiglio è di puntare su alcune realtà di bassa classifica che fanno proprio un gioco più prudente per cercare punti salvezza. Questa una panoramica sulle frequenze:

GOLNO GOL
Werder24 (85,7%)Lipsia18 (64,3%)
Hoffenheim24 (85,7%)Norimberga15 (53,6%)
Augusta19 (67,9%)M'Gladbach14 (50%)
Dortmund19 (67,9%)Schalke14 (50%)
Leverkusen18 (64,3%)Stoccarda14 (50%)

Risultato esatto, il più frequente e i “ritardatari” in Bundesliga

Il classico non tramonta mai. Una regola non scritta che vale anche per le scommesse della Bundesliga in tema di risultato esatto. L’opzione standard, ovvero l’1-1, è quella che sta facendo registrare il maggior numero di affermazioni, già 32. Anche il 2-1, esattamente come l’edizione passata, è stato presente in una buona fetta di partite con percentuale dell’8,8%. Qualcuno potrebbe domandarsi: come scegliere quali siano le migliori scommesse sulla Bundesliga per questa tipologia? Semplice, molti bookmaker mettono a disposizione degli scommettitori la giocata “Risultato esatto multi-chance”: con una opzione in pratica se ne “acquistano” tre. Ad esempio, si può puntare su un tris di esiti come “1-1, 2-1 o 2-0”, tanto per citare alcune statistiche di Bundesliga che, come detto, sono abbastanza frequenti. Tra gli score che invece risultano pressoché invisibili ecco lo 0-4, l’1-4 e il 4-3. Occhio però, la storia del 2018/19 insegna: anche questi “zeri” sono destinati ad essere cancellati in un campionato in cui può accadere di tutto. Perciò guai a perdere di vista simili risultati in Bundesliga: sono meno facili da individuare e sono sul fondo di questa particolare classifica di Bundesliga, ma prima o poi escono… e pagano anche molto bene!

Occhio al parziale/finale in Bundesliga dove i ribaltoni sono scommesse giocate e spesso vincenti

Parliamo adesso di una tipologia di scommesse in Bundesliga molto utilizzata dai giocatori. Si tratta del parziale/finale in cui si deve pronosticare vincente al primo tempo e a fine gara. Sono pronto a fornirvi le statistiche di Bundesliga sviscerate dal campionato tedesco in corso in rapporto a quello passato. Innanzitutto vi dico che a farla da padrone sono le accoppiate in cui il segno finale “segue” quello del primo tempo (1/1, x/x, 2/2). Il parziale/finale 1/1 è quello più frequente in questa classifica speciale di Bundesliga. Pensate che quando una squadra chiude in testa il primo tempo conferma il vantaggio al fischio finale addirittura nel 76% dei casi! Dopo gli esiti già dettovi un focus lo merita l’X/1 che è cresciuto in 12 mesi di due punti percentuali: dal 13,6 al 15,5%. Tenetelo d’occhio per provare a regalarvi scommesse di Bundesliga vincenti e fruttuose data la quota più alta rispetto all’1/1. Come vi dicevo nel titolo sono ottimi anche i dati relativi ai ribaltoni: il campionato tedesco, statistiche Bundesliga alla mano, è quello in cui maggiormente si sovverte l’esito della prima frazione. Complessivamente tra 1/2 e 2/1 la percentuale di gare sovvertite arriva al 5%.

Statistiche Serie A

Statistiche Serie A

Per gli amanti delle scommesse è vitale conoscere a menadito le statistiche Serie A che è il campionato più giocato in base ai dati che arrivano da tutti i bookmaker. A decretare l’impennata delle scommesse sulla Serie A è stato l’arrivo di CR7 che ha portato con sé anche tipologie di giocate prima non presenti in Italia. In questo articolo voglio trattare le principali scommesse sulla Serie A a partire dalle più comuni, infarcendo il discorso con le statistiche Serie A ad esse associate. Il primo focus è dedicato dunque alle quote 1X2 sulla Serie A, quelle usate più di comune. Successivamente arriverà uno sguardo agli altri principali esiti di scommessa in Serie A ovvero Under/Over 2,5 e Goal/No Goal. Dati simili che puoi confrontare anche per gli altri campionati sul nostro sito statistichescommesse.it. Infine grande attenzione la merita il “Risultato esatto”, tipologia gettonatissima per chi ama quel pizzico di rischio in più. Insomma, se sei un appassionato del campionato italiano, in questo articolo puoi trovare tanti spunti utili per scommettere sulla nostra massima competizione. Chiaramente tenendo da conto tutte le statistiche Serie A!

  • Statistiche Serie A in base all’1×2 con raffronto ai passati campionati
  • Under/Over 2,5 in Serie A, quale dei due esiti ha le sequenze più lunghe
  • Statistiche Goal/No Goal Serie A: bilancio in equilibrio o uno dei due ha il sopravvento?
  • Risultato esatto, occhi puntati su quelli più ricorrenti nel massimo campionato italiano

Prima di entrare nel vivo delle statistiche Serie A ecco una carrellata sui migliori bonus da sfruttare giocando con il campionato italiano:

FINO A 305€VISITA IL SITO
FINO A 225€VISITA IL SITO
FINO A 210€VISITA IL SITO
FINO A 100€VISITA IL SITO

Statistiche Serie A 2018/19, la situazione in ambito “1X2”

Partiamo nel dettaglio delle statistiche sulla Serie A con l’analisi degli esiti 1X2. Ad oggi, dopo 309 gare, complice il recupero tra Lazio ed Udinese da giocare prima di Pasqua, sono 136 i segni 1 con una percentuale del 44% esatto. Si nota come nelle ultime stagioni ci siano stati molti meno successi casalinghi rispetto al passato, con un trend che ha iniziato a stravolgere le statistiche Serie A da un decennio a questa parte. Va detto che l’incremento delle vittorie esterne si è leggermente arrestato nelle ultime due stagioni, andamento usuale dopo un periodo di grandi cambiamenti. Il dato più clamoroso di quest’anno è invece la statistica sui pareggi in Serie A col massimo campionato italiano che vede il segno X comparire sin qui in 85 match, già due in più del totale dell’anno scorso. Ne deriva dunque un incremento sostanziale dal 22% al 28% per questa statistica sull’1X2 della Serie A.

Under/Over 2,5 Serie A, da che parte soffia il vento

Anche in merito alle scommesse Under/Over la musica sta cambiando. Le recenti statistiche Serie A ci dicono che sono 161 gli Over e 146 gli Under 2.5 in percentuale assolutamente speculare rispetto all’annata scorsa. Da qualche anno le statistiche Under Over della Serie A si stanno avvicinando alle statistiche Premier League anche se per arrivare ai match spettacolari d’Oltre Manica ce ne passa. Siamo sempre il paese della tattica e le difese hanno sempre il loro peso. Non è un caso se il nostro campionato sia uno tra quelli che hanno avuto in passato la media gol più bassa in Europa, ma come detto occhio alle statistiche Serie A più recenti che stanno mutando. Per il secondo anno di fila infatti le statistiche Serie A ci dicono che gli Over superano gli Under in percentuale col 52.6% contro il 47,4%. Possiamo quindi dire che in Serie A si vedono più Over 2,5 con un incremento del 29% da 10 anni a questa parte grazie a gare più equilibrare e a un nuovo modo di giocare. Senza dubbio la presenza di Cristiano Ronaldo e dei suoi gol ha portato benefici a questo dato. Qui sotto ci sono i dati sulle frequenze più significative:

UNDER 2,5OVER 2,5
Torino18 (58,1%)Empoli22 (71%)
Fiorentina18 (58,1%)Atalanta21 (67,7%)
Udinese17 (56,7%)Roma20 (64,5%)
Cagliari17 (54,8%)Napoli19 (61,3%)
Inter17 (54,8%)Sampdoria18 (58,1%)

Goal/No Goal è la Statistica Serie A da sfruttare di più?

L’anno scorso le statistiche Serie A in merito alle gare con segnature interne ed esterne dicono che i Goal sono stati il 49% e i No Goal il 51%. Da inizio anno ad oggi questa statistica sulla Serie A si inverte, con i match con entrambe le squadre a segno che ora sale in percentuale al 52%. Il dato si sposa alla perfezione con quanto detto sull’Under Over e si avvicina in questo senso alle statistiche Bundesliga visto che da sempre il torneo tedesco è tra i più presenti in fatto di gare aperte e spettacolari. Si nota quindi una crescita dei ritmi e dell’intensità di gioco che porta sempre più le statistiche Serie A ad avvicinarsi a quelle dei campionati nordici notoriamente ricchi di Gol Si. Da non snobbare ai fini di questo dato è l’aumento di gare emozionanti nei big match che una volta erano piuttosto bloccati. Questo perché le grandi sono più propense a trovare la gara da tre punti per muovere la classifica Serie A piuttosto che accontentarsi di un punto com’era una volta. Analogamente a quanto visto nel paragrafo prima ecco un focus sui dati:

GOLNO GOL
Empoli20 (64,5%)Frosinone21 (67,7%)
Roma20 (64,5%)Inter21 (67,7%)
Atalanta19 (61,3%)Juventus17 (54,8%)
Genoa19 (61,3%)Cagliari17 (54,8%)
Fiorentina19 (61,3%)Chievo17 (54,8%)

Risultato esatto, in Serie A il più visto è…

Sta prendendo sempre più piede tra le scommesse Serie A più giocate quella sul risultato esatto. Tra i tanti esiti proposti quello più presente tra le statistiche della Serie A è il 2-1 comparso in ben 32 circostanze e il 10,5% dei casi (l’anno scorso era del 9,21%). Da tener presente in questa tipologia di scommessa sulla Serie A sono le frequenze sulle singole squadre con alcune realtà che sono più vicine a determinati risultati in base a come giocano. Nella passata edizione del campionato il risultato più frequente era l’1-0 con una percentuale perfetta del 10% passato al 9,50% di questo campionato. Oggi Per chiudere questo paragrafo sulle statistiche di Serie A una citazione la merita l’opzione “Altro“, i cui esiti si sono notevolmente abbassati in controtendenza rispetto alle statistiche Serie A spettacolari di cui abbiamo parlato. Lo scorso anno si è chiuso con 17 segni ALTRO (almeno una squadra con 5 reti fatte) mentre ormai a ben oltre i 3/4 di campionato siamo solo a 8.