Sorry, you have been blocked

You are unable to access superscommesse.it

Why have I been blocked?

This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.

What can I do to resolve this?

You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.

" "

Categoria: Statistiche Basket

Statistiche Basket

Statistiche Basket

Arrivano anche le statistiche basket ad arricchire i contenuti di statistichescommesse.it! In questo articolo troverete dati sui migliori campionati del mondo con focus sulle massime competizioni: quella europea e quella a stelle e strisce. Dopo aver letto il pezzo saprete alla perfezione quali siano le scommesse NBA e le scommesse Eurolega più ricorrenti nelle ultime stagioni. Volete sapere se il fattore campo sia più importante oltreoceano oppure nel vecchio continente? Quanto pesi il fatto di compiere delle lunghe serie di trasferte in NBA? Dovete allora continuare a leggere questo articolo sulle statistiche basket dove troverete anche altre informazioni vitali per imparare cosa e come scommettere sul basket. Ecco una tabella con i bonus scommesse da sfruttare subito per scommettere sulla pallacanestro.

FINO A 305€VISITA IL SITO
FINO A 225€VISITA IL SITO
FINO A 210€VISITA IL SITO
FINO A 100€VISITA IL SITO

*Si applicano Termini e Condizioni indicati nella pagina promozionale dei bookmaker – 18+

Oltre al semplice testa a testa, tipologia più giocata per quanto riguarda la palla a spicchi, dovete sapere che ci sono altri modi per sbancare con questo sport. L’incremento nel panorama bettistico del basket ha toccato la soglia del 18% nell’ultimo anno e non è passato inosservato ai bookie. Proprio all’inizio della stagione sportiva 2017/2018 si è palesato un cambiamento epocale nelle regole delle scommesse sul basket con l’uniformazione di tutti i bookie su tipologie come Under/Over e Handicap: ormai tutte le piattaforme considerano l’interezza del match nel decretare vincente una puntata. Eccovi l’elenco dei paragrafi esplicativi che passeremo ad analizzare in modo approfondito:

  • testa a testa (vincente incontro) e scommesse 1×2 basket: quanto conta il pubblico di casa.
  • Under/Over e Handicap: le alternative a quote poco entusiasmanti sul vincente incontro.
  • Antepost nei campionati nazionali e in NBA.
  • scommesse basket minori sui singoli periodi di gioco e sui punteggi finali precisi.

Statistiche basket: Testa a testa o 1×2?

il titolo di questo paragrafo fa capire che ci sia differenza tra la tipologia di scommessa sul basket testa a testa e 1×2, e quale sia la più conveniente da giocare e dove. Nel primo caso si deve considerare solo chi sarà avanti alla sirena finale, mentre nel secondo caso chi lo farà stando con almeno 6 punti di scarto. Occhio alla stranezza del segno X nella tipologia 1×2 perché qui i bookie si comportano ancora in maniera differente: qualcuno considera solo il perfetto pareggio che porti ai supplementari, altri invece considerano un intervallo di 5 punti tra la vincente e la perdente. Per ricapitolare come funzionano le scommesse sul basket di cui vi sto parlando ecco un semplice riepilogo:

segno 1 (testa a testa): vince la squadra di casa
segno 2 (testa a testa): vince la squadra in trasferta

esito 1 (1×2): la squadra di casa deve vincere di almeno 6 punti

esito X (1×2): CASO 1 = pareggio perfetto al termine del tempo regolare, quindi arrivo ai supplementari
CASO2 = tra chi vince o chi perde ci sono al massimo 5 punti di scarto

esito 2 (1×2): la squadra in trasferta deve vincere di almeno 6 punti

Sia in NBA che Eurolega il fattore campo pesa parecchio. Sicuramente ha un’importanza maggiore nel vecchio continente dove si gioca più di rado e quindi la stanchezza non va a sporcare le statistiche basket sul vincente interno. Nel vecchio continente il 66% delle volte nella storia ha vinto chi giocava in casa, mentre la percentuale scende al 59% delle volte in NBA.

Statistiche basket, una panoramica su Under/Over e Handicap

Quando le quote sul vincente incontro non sono convenienti, e nel basket accade spesso quando una squadra è di molto più forte rispetto ad un’altra, è buona usanza spostarsi su altre tipologie di scommesse. I due evergreen della palla a spicchi, come d’altronde anche nelle scommesse sul calcio, sono senza dubbio gli Under/Over e gli Handicap. Per quanto riguarda i primi si può parlare di quelli globali, sul punteggio finale del match, e di quelli delle singole squadre o di un singolo periodo nel match. Prima di sviscerare queste varianti serve innanzitutto dire che non ci si deve spaventare davanti a soglie enormemente differenti tra partite NBA e gare europee. In Usa si gioca due minuti in più ogni periodo, ecco perché nelle diverse statistiche basket troverete punteggi certamente superiori in NBA rispetto a quelli nel vecchio continente. Questa è la principale differenza nelle scommesse NBA rispetto a quelle su Eurolega ed altri campionati, mentre non ce ne sono riguardo gli handicap. Con questa soluzione si assegna un vantaggio in termini di punti ad una squadra che si somma poi al punteggio finale per dare un segno 1 o 2 possibilmente diverso da quello effettivo. Chiaramente le soglie di queste scommesse variano da partita a partita, quindi è impossibile darvi statistiche basket definitive su dati tanto volubili.

Quando conviene scommettere gli antepost basket?

Prima e durante la stagione sono presenti nei vari bookmaker le scommesse antepost sul basket, ovvero su chi vincerà una determinata competizione. In tutte le manifestazioni europee è solito trovare esclusivamente chi alzerà il trofeo al suo termine, mentre le scommesse antepost NBA possono riguardare sia la vincente della regular season che quella delle Finals, quindi dei playoff. Solitamente ci sono dei momenti della stagione in cui è più conveniente giocare una quota antepost. Per quanto riguarda la statistiche basket sul vincente trofeo nel 68% dei casi si afferma chi aveva una quota più alta prima dell’inizio della stagione. Ciò significa che se volete giocare chi trionferà in NBA e in Eurolega dovete farlo prima dello start ai blocchi di partenza.

Ci sono scommesse basket minori, nuove e di nicchia

Con l’esplosione delle scommesse basket sono sorte tante nuove tipologie con cui giocare. In primis vanno considerate quelle sui singoli periodi oppure sui due tempi di riferimento (1° tempo = primo e secondo quarti/ 2° tempo = terzo e quarto periodo). In merito a queste quote si trovano gli Under/Over di squadra e globali, e i segni 1/2, una sorta di parziale/finale. Su alcune piattaforme troverete anche gli Under/Over Marcatori con protagonisti i giocatori e i loro punteggi a fine match. Considerate che quasi tutte le statistiche di queste scommesse basket minori sono date al 50%, quindi con stesso moltiplicatore sia per l’Over che per l’Under. Studiando tutte le statistiche sul basket di questa stagione che si sta chiudendo, nel 56% dei casi si è verificato l’Over, quindi potete sfruttare questa indicazione per le puntate del prossimo anno.